Invecchiamento attivo

Un evento in collaborazione con ATS Brescia
Invecchiamento attivo
07
May
ore 16:00

dare anni alla vita e vita gli anni

IN DIRETTA STREAMING IL 07/05 A PARTIRE DALLE ORE 16:00
SARÀ RESA DISPONIBILE LA REGISTRAZIONE ONDEMAND

In una società la cui popolazione invecchia progressivamente sempre più, promuovere azioni finalizzate a vivere in modo sano dando qualità di vita agli anni futuri è un obiettivo per il benessere del singolo individuo che comporta anche benessere per la comunità. Regione Lombardia e ATS Brescia supportano le persone con più di 65 anni in questa fase delicata di transizione della loro vita, favorendo azioni di promozione della salute, socializzazione, partecipazione ad attività di impegno civico e solidaristico, con la finalità di promuovere il benessere personale e prevenire la perdita dell’autonomia.

Questi i temi che affronteremo in sala Libretti del Giornale di Brescia (via Solferino 22) mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16.00.

Interverranno:

- dott. Claudio Sileo, Direttore Generale ATS Brescia

- prof. Silvio Garattini, Presidente e Fondatore dell'Istituto Mario Negri di Milano (in video collegamento)

- dott. Giovanni Maifredi, Responsabile Struttura Epidemiologia ATS Brescia

- dott.ssa Raffaella Costa, Responsabile Struttura Fragilità e Disabilità ATS Brescia

- con le testimonianze dei cittadini Enrico Zaglio, Assunta Taglietti e Marta Damiano.

Modera l'incontro Nunzia Vallini, direttore del Giornale di Brescia.

Incontro su invito, può essere seguito in diretta streaming sul sito www.giornaledibrescia.it